Melannurca
La mela Annurca, anche detta la “Regina delle mele”. Questa particolare varietà è tutelata con il marchio Igp dell’Unione Europea. È facilmente riconoscibile: piccola, di colore rosso brillante, leggermente asimmetrica, gradevolmente acidula e succosa e dalla polpa croccante. Una delle caratteristiche della mela annurca è quella di avere un peduncolo molto piccolo e fragile a tal punto che, quando la mela giunge a maturazione, cade a terra, per l’eccessivo peso, pur essendo di piccole dimensioni. Ecco spiegato il perché i frutti vengono colti ancora acerbi e poi fatti maturare al sole, nei cosiddetti “melai”, ovvero dei letti fatti di trucioli di paglia, fino ad assumere la caratteristica colorazione rossa.
LA MELANNURCA CONTRASTA IL COLESTEROLO (scopri di più)
La ricerca più recente sulla Melannurca è del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico II. Questo recente studio ha dimostrato come, il consumo quotidiano di due mele annurche per 8 settimane (l’indagine è stata fatta su 250 persone sane con lieve ipercolesterolemia), sia in grado di determinare una significativa riduzione media dei livelli di colesterolo totale TC (-8,3%) e del colesterolo LDL (-14,6%), ma soprattutto un incremento del cosiddetto “colesterolo buono” HDL del +15,2% (si consideri che ad oggi nessun rimedio farmaceutico o naturale si è rivelato efficace nell’incrementare in modo significativo i livelli del “colesterolo buono” HDL).
LA MELANNURCA CONTRASTA LE CALVIZIE (scopri di più)
Lo studio sulla Melannurca campana nella prevenzione contro l’iper-colesteromia non è l’unica interessante scoperta della scienza. Recenti indagini hanno infatti dimostrato che l’estratto di questa straordinaria mela è utile anche per combattere l’alopecia androgenetica. Da qui la recente produzione di integratori alimentari per combattere la caduta dei capelli. Una proprietà dovuta, secondo gli studiosi all’abbondante presenza nella mela annurca di procianidina B2, sostanza capace di stimolare la ricrescita e il trofismo dei capelli. Ecco spiegata la fama di molti prodotti da farmacia come l’integratore con mela annurca, l’integratore mela annurca per colesterolo o le pasticche mela annurca.
CONSIGLI: Si consiglia di consumare il prodotto fresco, per mantenere integre tutte le sue proprietà, ma questa mela, più di altre, si presta benissimo in cucina ed in pasticceria.
RIMEDIO DELLA NONNA: Il Decotto di mela è un rimedio antico usato come decongestionante in caso di raffreddore, ottimo anche per il mal di gola, ma è buono anche da bere semplicemente per farsi, o fare a chi si ama una coccola dolce e naturale.
PERIODO COMMERCIALIZZAZIONE:
dalla seconda decade di settembre alla fine di maggio

Packaging
Abbiamo moltissime soluzioni di packaging, che tutelano il prodotto e l’ambiente. Oltre al Cartone, utilizziamo imballaggi di:
- Plastica
- PET
- Imballaggi riutilizzabili: (Polymer, CPR, IFCO, BLL ecc..) Ciascuno dei cestini/vassoi può essere: Floppato, Retinato, Filmato
Per maggiori informazioni contattaci.
CARTONE | SACCHETTO | VASSOIO |
---|---|---|
30×50 h: 9-14 | 1kg | 500g |
30×40 h: 9 | 1.5kg | 1 kg |
60×40 h: 9-16 | 2kg | Confezioni da: 4-6-8-9 frutti |